Un riconoscimento d’Eccellenza per RadiciGroup
Radici Novacips SpA - capofila dell’area materie plastiche di RadiciGroup, leader nella produzione di tecnopolimeri di nylon - e Tessiture Pietro Radici SpA - azienda storica di RadiciGroup attiva nella produzione di fili per erba sintetica e di non tessuti - hanno ottenuto da Certiquality il Certificato di Eccellenza per avere conseguito ed efficacemente integrato la certificazione dei propri Sistemi di gestione per la Qualità (ISO 9001), l’Ambiente (ISO 14001) e la Sicurezza (OHSAS 18001).
Si è tenuta ieri presso gli spazi della holding di RadiciGroup, a Gandino (BG), la cerimonia di premiazione che ha visto Certiquality - organismo fondato nel 1989 da FEDERCHIMICA e ASSOLOMBARDA accreditato per la certificazione dei sistemi di gestione aziendale per la qualità, l'ambiente, la sicurezza e nella certificazione di prodotto - conferire il Certificato di Eccellenza a due importanti realtà produttive italiane del Gruppo: la capofila dell’area materie plastiche di RadiciGroup, Radici Novacips SpA e la storica Tessiture Pietro Radici SpA. Il riconoscimento internazionale di Certiquality premia le due aziende per aver ottenuto ed efficacemente integrato la certificazione dei propri Sistemi Qualità (ISO 9001), Ambiente (ISO 14001) e Sicurezza (OHSAS 18001), dimostrando un impegno volontario e responsabile nella governance aziendale.
Alla cerimonia, unitamente ai vertici aziendali e ai responsabili delle funzioni qualità, ambiente e sicurezza di RadiciGroup, sono intervenuti il Direttore Generale di Certiquality Umberto Chiminazzo e Alessandro Sassi, Industry Manager Certiquality.
«Radici è una realtà che vive i temi della qualità, dell’ambiente e della sicurezza in modo davvero sentito,» - ha affermato Chiminazzo - «un Gruppo che si sta distinguendo sul fronte della sostenibilità e lo dimostrano i risultati raggiunti. Sono quindi fiero di consegnare a queste due aziende di RadiciGroup un riconoscimento che oggi riguarda ancora una nicchia virtuosa di eccellenze aziendali. Meno dell’1% delle 25.000 aziende seguite dalla nostra organizzazione, hanno ottenuto questo certificato d’Eccellenza.»
Maurizio Radici, Vice Presidente e COO di RadiciGroup, ha espresso massima soddisfazione per il risultato raggiunto: «Sono davvero orgoglioso del lavoro che il nostro gruppo ha fatto e continua a fare sul fronte della qualità, dell’ambiente e della sicurezza. Riconoscimenti come quello di oggi sono testimonianza dell’impegno concreto che le nostre aziende mettono nello sviluppare, attuare e migliorare la propria politica di gestione della qualità, dell’ambiente, della salute e sicurezza sul lavoro. Si tratta di elementi indispensabili per garantire la sostenibilità delle nostre attività industriali e per essere davvero competitivi sui mercati mondiali.»
Nel suo intervento Stefano Alini, Corporate Quality Manager di RadiciGroup, ha illustrato uno spaccato del percorso compiuto dal Gruppo al fine di ottenere le certificazioni qualità, ambiente e sicurezza presso tutti i siti italiani integrando dove possibile i sistemi di gestione. «La nostra sfida oggi più che mai» - ha affermato Alini - «è quella di un miglioramento continuo sostenibile. Che significa considerare la sostenibilità da tutti i suoi punti di vista: da quello ambientale e della sicurezza a quello economico, sino alla variabile sociale. Riteniamo che adottare un simile approccio, possa aiutarci concretamente a definire una strategia che ci permetta di essere presenti e competitivi nel lungo periodo.»
A presentare il lavoro svolto nel corso degli anni sul fronte qualità, ambiente, salute e sicurezza all’interno delle due aziende premiate, sono stati per Tessiture Pietro Radici la Quality Manager Paola Panzeri e il responsabile Ambiente e Sicurezza Flavio Bonandrini. Per Radici Novacips è intervenuto Claudio Belotti, responsabile Ambiente e Sicurezza.
I dettagli degli interventi sono disponibili sul nostro spazio SLIDESHARE:
Alini Stefano / Paola Panzeri e Flavio Bonandrini / Claudio Belotti
Alla cerimonia, unitamente ai vertici aziendali e ai responsabili delle funzioni qualità, ambiente e sicurezza di RadiciGroup, sono intervenuti il Direttore Generale di Certiquality Umberto Chiminazzo e Alessandro Sassi, Industry Manager Certiquality.
«Radici è una realtà che vive i temi della qualità, dell’ambiente e della sicurezza in modo davvero sentito,» - ha affermato Chiminazzo - «un Gruppo che si sta distinguendo sul fronte della sostenibilità e lo dimostrano i risultati raggiunti. Sono quindi fiero di consegnare a queste due aziende di RadiciGroup un riconoscimento che oggi riguarda ancora una nicchia virtuosa di eccellenze aziendali. Meno dell’1% delle 25.000 aziende seguite dalla nostra organizzazione, hanno ottenuto questo certificato d’Eccellenza.»
Maurizio Radici, Vice Presidente e COO di RadiciGroup, ha espresso massima soddisfazione per il risultato raggiunto: «Sono davvero orgoglioso del lavoro che il nostro gruppo ha fatto e continua a fare sul fronte della qualità, dell’ambiente e della sicurezza. Riconoscimenti come quello di oggi sono testimonianza dell’impegno concreto che le nostre aziende mettono nello sviluppare, attuare e migliorare la propria politica di gestione della qualità, dell’ambiente, della salute e sicurezza sul lavoro. Si tratta di elementi indispensabili per garantire la sostenibilità delle nostre attività industriali e per essere davvero competitivi sui mercati mondiali.»
Nel suo intervento Stefano Alini, Corporate Quality Manager di RadiciGroup, ha illustrato uno spaccato del percorso compiuto dal Gruppo al fine di ottenere le certificazioni qualità, ambiente e sicurezza presso tutti i siti italiani integrando dove possibile i sistemi di gestione. «La nostra sfida oggi più che mai» - ha affermato Alini - «è quella di un miglioramento continuo sostenibile. Che significa considerare la sostenibilità da tutti i suoi punti di vista: da quello ambientale e della sicurezza a quello economico, sino alla variabile sociale. Riteniamo che adottare un simile approccio, possa aiutarci concretamente a definire una strategia che ci permetta di essere presenti e competitivi nel lungo periodo.»
A presentare il lavoro svolto nel corso degli anni sul fronte qualità, ambiente, salute e sicurezza all’interno delle due aziende premiate, sono stati per Tessiture Pietro Radici la Quality Manager Paola Panzeri e il responsabile Ambiente e Sicurezza Flavio Bonandrini. Per Radici Novacips è intervenuto Claudio Belotti, responsabile Ambiente e Sicurezza.
I dettagli degli interventi sono disponibili sul nostro spazio SLIDESHARE:
Alini Stefano / Paola Panzeri e Flavio Bonandrini / Claudio Belotti