RadiciGroup per il Congresso TMP

Si è tenuta ieri 4 ottobre presso il Centro Congressi NH Milano Fiori di Assago la diciassettesima edizione del Congresso delle Materie Plastiche, annuale incontro promosso dall’Associazione Italiana Tecnici Materie Plastiche (TMP), supportato anche quest’anno da RadiciGroup.

Protagonista della giornata una serie di tematiche attinenti le materie plastiche e il loro impiego nei settori medicale, farmaceutico e cosmetico. Si è discusso di se e come in una fase di globalizzazione imperante, questi settori possano generare profitto per le aziende che vi investono. Di come in settori così qualificanti, dove tecnologia e know-how sono elementi assolutamente competitivi, tutti gli operatori della filiera abbiano interesse a proporsi con prodotti qualificati e soprattutto rispondenti ai vari aspetti normativi e di sicurezza. E ancora, di prodotti speciali e certificati, attrezzature e impianti per lo stampaggio e l’estrusione, normative americane ed europee che condizionano le scelte di materiali e processi.

Presente al Congresso in qualità di Sponsor l’area materie plastiche di RadiciGroup ha avuto modo di comunicare, attraverso uno “spazio vetrina” riservato ai sostenitori TMP, alcune tra le sue principali novità di prodotto destinate principalmente ai settori automobilistico, elettrico/elettrico, industriale e dei beni di consumo. Innovazione e sostenibilità sono state il leitmotiv della presentazione di RadiciGroup. Dai tecnopolimeri per stampaggio a iniezione e soffiaggio caricati con fibra di vetro Radilon® A (famiglia HHR) ai tecnopolimeri su base PA610 Radilon® D, prodotti per stampaggio ad iniezione ed estrusione ottenuti mediante l’utilizzo di polimero proveniente, per il 60%, da risorse rinnovabili. Dai tecnopolimeri della gamma Radilon® A e Radilon® S, prodotti su base PA66 e PA6 con elevato contenuto di carica e migliorate proprietà meccaniche ideali per la sostituzione di metalli e leghe leggere, ai tecnopolimeri contenenti una percentuale minima del 30% di materiale recuperato da scarti tessili provenienti dalle produzioni di fibre sintetiche di RadiciGroup.

TMP… Nata nel 1979, quest’associazione ha da sempre lo scopo di informare e aggiornare i tecnici del comparto materie plastiche sui materiali, il loro impiego, la progettazione e le nuove tecnologie, favorendo la crescita professionale dei soci. Si tratta di un ruolo guida fondamentale quello svolto da TMP, da anni impegnata a consolidare collaborazioni tra gli associati, favorendo scambi di informazioni e contatti che possano migliorare costantemente il know-how del settore.