RadiciGroup ed Electro-Parts ospiti di Macam: protagoniste le tecnologie di successo.
Ė stato un Open House che ha messo al centro tecnologie e materiali innovativi quello organizzato nei giorni scorsi, il 19 e 20 maggio da MACAM, realtà italiana d’eccellenza attiva dal 1989 nello sviluppo di applicazioni personalizzate per il mercato dello stampaggio ad iniezione delle materie plastiche. Tra i presenti negli spazi della sede torinese di Macam, anche RadiciGroup Performance Plastics con il cliente e partner Electro-Parts SpA, azienda leader nella produzione di una vasta gamma di motori elettrici per i settori auto, elettrico/elettronico e per i sistemi di controllo e automazione per case e uffici.
Unitamente alle numerose relazioni presentate, durante questi due giorni in MACAM si è dato spazio anche a dimostrazioni pratiche di utilizzo in ciclo automatico delle presse a iniezione nippo-tedesche di Sumitomo (SHI) Demag, macchine ad elevati contenuti tecnologici - per lo stampaggio del packaging, di particolari elettrici elettronici, di componenti per il settore automotive e di soluzioni per l’ambito medicale - la cui vendita e assistenza in Italia è affidata in esclusiva proprio a MACAM. Protagoniste nello specifico la InteElect 100t e la ultra rapida El-Exis SP 200t, presse in grado di garantire massima efficienza, precisione, controllo.
«La scelta di presse elettriche Sumitomo associata all’utilizzo di poliammidi RadiciGroup» - commenta Luca Avataneo, Plastics Manager di Electro-Parts - «ci ha permesso di risolvere molte criticità di stampaggio. Abbiamo trovato la soluzione più adatta alle nostre esigenze applicative, migliorando stabilità dimensionale, precisione, caratteristiche termiche e meccaniche dei nostri pezzi stampati. E questo è stato possibile grazie ad un consolidato rapporto che definirei di vera e propria partnership con MACAM e Radici.»
A spiegare caratteristiche e performance delle poliammidi utilizzate da Electro-Parts per la realizzazione di componenti motori elettrici per ventilazione abitacolo auto (porta spazzole), è Andrea Panelli, Technical Service & Market Development di RadiciGroup Performance Plastics: «in occasione di questo Open House abbiamo dato risalto ai nostri Radilon® XTreme, specialty di nylon sviluppata per qualsiasi applicazione dove le temperature di utilizzo in continuo possono raggiungere i 230°C. Nel caso specifico del pezzo stampato in MACAM, Radilon® XTreme ha permesso di mantenere invariati tutti i requisiti dimensionali, meccanici e strutturali di un organismo cuore del motore elettrico.»
«La presenza e la visibilità durante questo Open House,» - continua Panelli - «sono state importanti non solo per i tanti spunti tecnici emersi, ma anche per la possibilità di condividere con clienti e partner quell’approccio all’innovazione tecnologica e di prodotto che contraddistingue da sempre RadiciGroup Performance Plastics.»
Maggiori dettagli nel COMUNICATO STAMPA