L’austriaca Eva-Maria Brem si impone nel Gigante del Monte Pora. L’Italia è terza con Nicole Agnelli.

Condizioni meteo finalmente buone ieri al Monte Pora, per la tappa bergamasca di Coppa Europa femminile di sci alpino. Un appuntamento, dedicato all’imprenditore e grande sportivo Fausto Radici, organizzato per il sesto anno consecutivo dallo Sci Club Radici Group in collaborazione con la società impianti Monte Pora. 

Dopo un primo posticipo e la delusione di lunedì per l’annullamento della prima giornata di gare, causa acqua e neve, il Gigante di ieri ha visto trionfare sui tre gradini più alti del podio Austria e Italia. Premiate con i trofei PERCASSI e IVS-ITALIA le prime 6 atlete classificate. Il trofeo RIBES-REVALUTA ha invece premiato la prima classificata della categoria Juniores.

Ad imporsi è stata Eva-Maria Brem, già nella top venti della classifica di specialità in Coppa del Mondo, che conquista il primo posto con un tempo di 1'33.72. Con 1'33.88 è un’altra austriaca, Stephanie Brunner ad aggiudicarsi il secondo posto, seguita dall’italiana Nicole Agnelli che realizza un fantastico 1'34.04. Seguono: l’austriaca Stefanie Koehle, quarta con 1'34.06 e la tedesca Susanne Weinbuchner, quinta con un tempo di  1'34.27. Ottimo sesto posto per Roberta Melesi, classe 1996, atleta che milita nello Sci Club Radici Group.

«Una Coppa Europa davvero impegnativa quest’anno viste le pessime condizioni meteo dei giorni scorsi» - ha affermato ieri Ernesto Borsatti, Vice Presidente Vicario e Direttore Tecnico dello Sci Club Radici Group - «ma il Gigante di oggi ci ha ripagato di tutti gli sforzi. Le condizioni della pista, la Fausto Radici, erano davvero ottime. Per ragioni tecniche abbiamo abbassato la partenza, accorciando la pista di 12 porte, dalle 44 iniziali siamo scesi a 32. I feedback da parte delle atlete sono stati assolutamente buoni, la pista ha tenuto in modo fantastico in tutte e due le manche. Dall’inizio sino alla fine delle gare, la qualità della neve è rimasta ottimale, permettendo così alle ragazze di esprimersi al massimo in termini di performance tecniche. Ed è questo che conta davvero per noi organizzatori, ciò che ci ripaga di tutte le fatiche.» 

Soddisfatta la Presidente dello Sci Club Radici Group, Olga Zambaiti Radici: «Anche quest’anno ce l’abbiamo fatta a portare a casa queste gare di Coppa Europa. Con un po’ di amarezza per l’annullamento del Gigante di ieri, ma il bilancio complessivo è certamente positivo. La gratificazione più grande per noi, è quella di riuscire a soddisfare le aspettative di chi, affidandoci l’organizzazione di questo evento, ci ha dato fiducia. Quest’anno c’è poi un ulteriore motivo di orgoglio: il bellissimo risultato ottenuto dalla nostra giovane Roberta Melesi. Siamo davvero fieri di lei. Come sempre poi, il mio grazie va a tutta la macchina organizzativa che ci ha permesso ancora una volta di riportare il grande sci sulle nevi bergamasche. Un ringraziamento speciale ai nostri sponsor, tra cui Percassi, IVS e RIBES, senza i quali non potremmo organizzare eventi di livello internazionale come questo. E adesso ci prepariamo per la prossima sfida: un’altra Coppa Europa, magari ancora femminile, sul nostro territorio.»