Il tessile italiano protagonista a Milano Unica 2012.

Sono stati oltre 21 mila i visitatori dell’edizione 2012 di Milano Unica, salone italiano del tessile e accessori tenutosi la scorsa settimana (11-13 settembre) a cui anche RadiciGroup, con  Tex Club Tech, ha preso parte, presentando al pubblico la propria gamma di filati poliestere.

Sono stati oltre 21 mila i visitatori dell’edizione 2012 di Milano Unica, salone italiano del tessile e accessori tenutosi la scorsa settimana (11-13 settembre) a cui anche RadiciGroup, con  Tex Club Tech, ha preso parte, presentando al pubblico la propria gamma di filati poliestere. Focus su CornLeaf, filo tinto in massa realizzato con biopolimero a base di acido polilattico (PLA) Ingeo™, l’innovativo materiale di origine 100% naturale derivato da risorse vegetali rinnovabili e su r-Radyarn® il filato eco-sostenibile di RadiciGroup realizzato al 100% con bottiglie di PET riciclate post consumo.

Stando alle performance registrate nel corso di quest’edizione 2012 di Milano Unica, il tessile made in Italy nel mondo sembra continuare ad attirare compratori da tutto il mondo. Asia, Cina in testa, Russia. E ancora, Francia, Germania. Un made in Italy il cui successo è certamente determinato da quella sua ricerca di materie prime di pregio, da quella differenziazione dell’offerta e dalla continua innovazione stilistica che da sempre lo contraddistinguono.

Positivo il bilancio fatto dal Presidente di Milano Unica, Silvio Albini, a pochi giorni dalla chiusura della manifestazione milanese. In linea con quello delle scorse edizioni il numero di visitatori, circa 21 mila. Sono stati 458 gli espositori, di cui 74 europei, mentre l’internazionalizzazione della Fiera, grazie alle presenza di compratori stranieri, si è accentuata. Più che soddisfacenti le performance di buyers provenienti da Paesi chiave quali la Cina (+75% rispetto al 2011) il Giappone (+12%) e la Russia (+4%). Stabili invece le presenze di compratori provenienti da Stati Uniti ed Europa. Al centro dell’interesse dei compratori sono stati quasi esclusivamente i prodotti di alta qualità, a dimostrazione di come questa manifestazione tessile milanese sia in primis sinonimo di qualità, sia in termini di prodotto, sia in termini di espositori e visitatori.

Milano Unica si è dimostrata ancora una volta un evento fieristico diretto, ben focalizzato, il cui livello di specializzazione e qualità ha saputo attirare nel tempo clienti qualificati da tutto il mondo.

I prossimi appuntamenti con Milano Unica:   6-8 febbraio 2013 / 10-12 settembre 2013